Privacy

La presente informativa fornisce informazioni dettagliate relative alla protezione dei dati personali da parte di Fidit SCPA.

La protezione dei dati personali è importante per il Fidit, che ha adottato, a tal riguardo, la Politica Privacy disponibile sul sito Internet www.fidit.it.

Fidit è responsabile, in qualità di Titolare, del trattamento dei dati dell’interessato e/o del suo Legale Rappresentante (di seguito anche “Dati”) in relazione alle proprie attività.

In particolare, lo scopo di questo documento è di informare l’interessato e/o il suo Legale Rappresentante, in qualità di interessato o Cliente, su quali dati personali trattiamo, sui motivi per cui trattiamo tali dati e li condividiamo, sulla base giuridica dei trattamenti che poniamo in essere, sul tempo per il quale li conserviamo e nonché sulle modalità di esercizio dei Suoi diritti.

Ulteriori informazioni potranno esser fornite ove necessario, ed eventuali consensi potranno esser richiesti, quando richiederà un prodotto o servizio specifico, laddove tale ulteriore prodotto o Servizio richieda un trattamento di dati personali diverso e/o ulteriore rispetto a quelli descritti qui di seguito.

1.Identità e dati di contratto del Titolare del trattamento e del Responsabile per la protezione dei dati personali.

Fidit SCPA, con sede in Bari, via Amendola n°172/c, Sito Internet: www.fidit.it. Indirizzo di posta elettronica al quale scrivere per l’esercizio dei diritti dell’interessato: privacy@fidit.it ; PEC pec@pec.fidit.it, recapito del Responsabile della protezione dei dati personali [RPD]:Flashtech SRL Via E. Toti n.75, 70126 Bari – info@flashtech.it.

2.Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Fidit SCPA, per le finalità e sulla base dei presupposti giuridici puntualmente indicati al successivo paragrafo 3, potrà trattare le seguenti categorie di dati personali relative all’interessato:

  • dati identificativi (ad esempio nome, cognome, estremi dei tuoi documenti di identità, nazionalità, luogo e data di nascita, codice fiscale, sesso, indirizzo IP qualora usufruissi dei nostri servizi per via telematica);
  • informazioni di contatto (indirizzo di domicilio e residenza, indirizzo email e/o PEC, numero di telefono);
  • situazione famigliare (es. stato civile, numero di figli);
  • dati relativi alla formazione e occupazione (es. livello di formazione, impiego, nome del datore di lavoro, retribuzione);
  • informazioni finanziarie e dati transazionali (es. dettagli del conto corrente, numero di carta di credito, debiti e spese, trasferimenti di denaro, storia del credito, valore delle attività);
  • dati relativi alla situazione fiscale e contabile;
  • dati relativi alle abitudini e preferenze di consumo;
  • dati relativi all’utilizzo dei prodotti e servizi di Fidit SCPA in relazione a dati bancari, finanziari e transazionali;
  • dati dalle interazioni con Fidit SCPA: presso tutte le sedi (rapporti di contatto), sui siti internet, le app, pagine di social media, incontri, chat, email, interviste, conversazioni telefoniche;
  • dati generati da Fidit SCPA (es. credit scoring);
  • videosorveglianza (comprese le telecamere a circuito chiuso).

Fidit SCPA non richiederà all’interessato dati rientranti nelle “Categorie Particolari di dati personali” (dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale).

E’, però, possibile che Fidit SCPA per la conclusione ed esecuzione del contratto, venga a conoscenza di taluni dati dell’Interessato appartenenti alle categorie particolari sopra indicate perché comunicati nell’ambito delle operazioni da questi richieste (a titolo esemplificativo, eventuali versamenti destinati a sindacati, forze politiche e determinate associazioni, accreditamenti di alcune pensioni o di speciali rimborsi assicurativi, qualora idonei a rivelare informazioni sensibili, od eventuali dati cc.dd. sensibili che dovessero essere contenuti nella documentazione trasmessa a Fidit SCPA dall’interessato o che lo stesso dovesse indicare direttamente nella causale dei bonifici ordinati) nonché in occasione di operazioni disposte da terzi in suo favore.

Si tratta di circostanze eventuali e non prevedibili, connesse direttamente alle modalità ed agli scopi con i quali l’interessato riterrà di utilizzare i prodotti e/o i servizi di Fidit SCPA.

In questi casi, comunque, il trattamento dei dati in questione sarà quello strettamente necessario per eseguire l’operazione nel cui ambito tali dati sono stati forniti.

Alcuni Dati utilizzati da Fidit SCPA al fine di verificare o arricchire il proprio database, possono essere forniti direttamente dalle seguenti fonti:

  • pubblicazioni / database messi a disposizione dalle Autorità (ad esempio, la Gazzetta Ufficiale);
  • società con le quali Fidit SCPA ha in corso rapporti di collaborazione e alle quali l’interessato ha fornito il consenso per la comunicazione dei dati a Fidit SCPA;
  • soggetti terzi quali Sistemi di informazioni Creditizie o Sistemi di prevenzione delle frodi o intermediari di dati (c.d. “data broker”) in conformità con la normativa sulla protezione dei dati;
  • siti Web / pagine di social media contenenti informazioni rese pubbliche dall’interessato (ad esempio, il proprio sito Web o social media).

3.Finalità del trattamento dei dati e relativa base giuridica

I dati personali forniti per l’ammissione a socio e per lo svolgimento dell’istruttoria, nonché ottenuti consultando alcune banche dati, e, in caso di accoglimento della domanda di garanzia e dei servizi ad essa connessi e/o strumentali, i dati necessari per lo svolgimento del rapporto contrattuale, nonché i dati altrimenti acquisiti nell’ambito delle attività svolte da Fidit SCPA saranno trattati dalla stessa sulla base dei presupposti giuridici e secondo le finalità di seguito indicate:

a) Per adempiere ad obblighi legali e regolamentari

Trattamenti necessari per adempiere ad obblighi legali (normativi, regolamentari, imposti da Autorità a ciò legittimate dalla legge, da Organi di Vigilanza e Controllo):

  • prevenire e contrastare episodi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (anche comunicando le informazioni relative ad operazioni ritenute sospette ad altri intermediari finanziari in collaborazione con Fidit SCPA);
  • adempiere alla disciplina vigente in materia di sanzioni ed embarghi;
  • prevenire e contrastare episodi di frode fiscale e adempiere a obblighi di controllo fiscale e di notifica di eventuali episodi fraudolenti;
  • procedere ad eventuali segnalazioni alla Centrale Rischi di Banca d’Italia;
  • per rispondere a una richiesta ufficiale di un’autorità pubblica o giudiziaria debitamente autorizzata.

b) Per eseguire un contratto di cui l’interessato è parte o misure precontrattuali

Trattamenti necessari all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso:

  • attività di tutela del credito, valutazione del merito creditizio e prevenzione del sovraindebitamento mediante l’utilizzo di un indice di affidabilità e solvibilità (c.d. credit scoring);
  • fornire i servizi e/o prodotti richiesti e/o informazioni a essi correlate;
  • recuperare eventuali crediti e, più in generale, gestire eventuali contenziosi;
  • gestire strumenti di pagamento;
  • fornire assistenza e rispondere alle richieste dell’interessato.

c) Per soddisfare un legittimo interesse di Fidit SCPA

I dati dell’interessato sono trattati da Fidit SCPA al fine di implementare e sviluppare i prodotti o servizi offerti, per migliorare la gestione del rischio e per difendere i propri diritti, tra cui:

  • prova delle transazioni effettuate dall’interessato;
  • prevenzione del rischio frodi e contrasto delle frodi subite (le informazioni rilasciate ed i Dati contenuti nei documenti forniti dall’interessato possono essere oggetto di verifica presso i Titolari del trattamento dei Dati dell’interessato e/o presso il sistema pubblico di prevenzione delle frodi istituito nell’ambito del Ministero dell’economia e delle finanze secondo quanto previsto dall’art. 30-ter del D.Lgs 141/2010 per prevenire il furto d’identità);
  • conservazione nei Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) delle informazioni positive relative alla puntualità dei pagamenti;
  • stabilire statistiche, test e modelli aggregati al fine di migliorare la gestione del rischio di Fidit SCPA o al fine di migliorare i relativi prodotti e servizi.

Inoltre, sempre per legittimo interesse, Fidit SCPA condividerà con le società in collaborazione le informazioni e i dati rilevanti ai fini del contrasto, a livello di Gruppo, dei seguenti fenomeni:

  • riciclaggio di denaro sporco e finanziamento del terrorismo;
  • sanzioni e embargo;
  • frode fiscale e adempimento dei controlli fiscale e obbligo di notifica;
  • abusi e frodi.
  • la definizione del punteggio di rischio di credito e la capacità di rimborso dell’interessato.

4.Modalità del trattamento

Per le finalità sopra descritte i Dati possono essere trattati attraverso strumenti manuali, informatici e/o altrimenti automatizzati secondo logiche strettamente connesse alle finalità di trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza anche nel caso di trattamento attraverso strumenti innovativi di comunicazione a distanza.

I Dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento, in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

Per la finalità di cui alla lettera b) I Dati sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire all’interessato un giudizio sintetico o un punteggio sul suo grado di affidabilità e solvibilità (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: dati socio-professionali e caratteristiche dell’operazione richiesta, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti. Alcune informazioni aggiuntive possono essere fornite all’interessato in caso di mancato accoglimento di una richiesta di garanzia e/o dei servizi ad essa connessi e/o strumentali. Il credit scoring dell’interessato è regolarmente verificato da Fidit SCPA affinché lo stesso sia mantenuto giusto, effettivo ed imparziale.

Ai fini della conclusione del contratto e per finalità di tutela del credito, valutazione del merito creditizio nonché per la prevenzione del sovra indebitamento, la richiesta di garanzia e/o di servizi ad essa connessi e/o strumentali presentata a Fidit SCPA dall’interessato sarà anche sottoposta ad un processo decisionale basato esclusivamente sui Dati forniti dall’interessato, sul c.d. credit scoring e sulle informazioni eventualmente presenti nei SIC. Tale processo potrà comportare l’accettazione o il rifiuto della richiesta di finanziamento presentata. In ogni caso l’interessato avrà sempre diritto ad ottenere l’intervento al fine di poter esprimere la propria opinione o contestare la decisione.

I SIC cui Fidit SCPA aderisce sono gestiti da:

1) CRIF S.p.A.: sede legale in Bologna, Ufficio Relazioni con il pubblico: Via Zanardi, n. 41, 40131 Bologna, Fax: 0516458940, Tel:0516458900, sito internet www.consumatori.crif.com, SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche, Intermediari finanziari, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni o servizi;

2) C.T.C. Consorzio Tutela Credito: Corso Italia 17 – 20122 Milano, tel02-66710235-29, fax 02-67479250 www.ctconline.it, SIC positivo e negativo, che include quali categorie di partecipanti: banche, intermediari finanziari, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni o servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

3) Experian – Cerved Information Services S.p.A.. con sede legale in Piazza dell’Indipendenza, 11/B, 00185 Roma, Italia; Recapiti utili: fax: 199101850 Tel.199183538; sito internet: www.experian.it, SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

4) Assilea – Associazione Italiana Leasing: con sede legale in Via D’Azeglio 33, CAP 00184 Roma, Tel: 06 9970361 Fax: 06 99703688; sito internet: www.assilea.it, SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

5) Banca D’Italia: sede legale in via Nazionale 91 – 00184 Roma -Tel: 06 47921 – sito internet: www.bancaditalia.it – SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

6) Bureau Van Disk website: sede in via Zenale 15 – 20123 Milano  Tel. 0243982277; sito internet: www.bvdinfo.com – SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

7) Mode Finance: sede in via Padriciano 99 – 34149 Trieste (TS) – sito internet: www.modefinance.com – SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring;

8) Credit Service: con sede in Via Silvio Pellico 17 – 38058 Rovereto (TN) – sito internet: www.ratingstore.it – SIC positivo e negativo, che include, quali categorie di partecipanti: banche e società finanziarie, soggetti privati che nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale concedono dilazioni di pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni e servizi e che utilizza sistemi automatizzati di credit scoring.

I tempi di conservazione dei dati nei SIC

richieste di finanziamento 6 mesi, qualora l’istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta rinuncia alla stessa
morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione
ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione
eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario il loro ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso), in tale ultima ipotesi il termine non potrà comunque superare i 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento
rapporti che si sono svolti positivamente

(senza ritardi o altri eventi negativi)

 

36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati.

Nei restanti casi, il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del Contratto, ovvero

dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date.

 

5.Soggetti con i quali condividiamo i dati personali

Per le finalità che precedono e nei limiti indicati nella presente informativa o indicati dalla disciplina vigente Fidit SCPA potrà comunicare i Dati a:

  • fornitori di servizi che eseguono servizi per conto di Fidit SCPA;
  • agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, intermediari o broker;
  • banche e partner commerciali;
  • autorità finanziarie o giudiziarie, agenzie statali o enti pubblici, su richiesta e nella misura consentita dalla legge;
  • alcuni professionisti regolamentati come avvocati, notai o auditors;
  • sedi Fidit SCPA, situate su territorio nazionale, con riferimento alle informazioni relative alle operazioni poste in essere, ove ritenute “sospette” ai sensi del D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231, ovvero qualora ritenute idonee a costituire una violazione delle norme disciplinanti l’attività bancaria ai sensi e per gli effetti del Testo Unico Bancario;
  • società di gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari;
  • società di servizi per l’acquisizione, la registrazione e il trattamento dei dati rivenienti da documenti o supporti forniti o originati dagli stessi interessati e aventi ad oggetto lavorazioni massive relative ai pagamenti, effetti, assegni e altri titoli;
  • soggetti che effettuano:

a) lavorazioni necessarie per l’esecuzione delle disposizioni ricevute dalla Clientela (ad esempio custodia ed amministrazione di titoli); b) la trasmissione, l’imbustamento, il trasporto e lo smistamento delle comunicazioni con i soggetti interessati;c) l’archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intrattenuti con i soggetti interessati e valutazione della conformità della stessa;

d) la fornitura di assistenza ai soggetti interessati (ad esempio attraverso “call center”, “help desk”, eccetera);

e) la rilevazione dei rischi finanziari e creditizi, allo scopo di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza;

f) attività di controllo, revisione contabile e certificazione delle attività poste in essere da Fidit SCPA anche nell’interesse dei soggetti interessati;

g) attività riguardanti la cessione/cartolarizzazione dei crediti svolta in qualità di controparti contrattuali di Fidit SCPA;

h) attività di recupero crediti e attività a questo collaterali;

i)servizi bancari e finanziari;

j) gestione di servizi e strumenti di pagamento;

k) servizi assicurativi;

l) Factoring e leasing;

m) consulenza legale e fiscale.

Tali soggetti potranno trattare i dati personali dell’interessato in qualità di Responsabili del trattamento, per conto di Fidit SCPA ovvero in piena autonomia, in qualità di Titolari autonomi.

L’elenco dei soggetti che possono trattare i Dati in qualità di Titolari o Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile gratuitamente sul sito www.fidit.it o richiedibile all’indirizzo email privacy@fidit.it.

6.Trasferimenti di dati personali fuori dall’Area Economica Europea (AEE)

Qualora in conformità a quanto precede e per le finalità ivi indicate si renda necessario trasferire i dati personali dell’interessato all’estero [extra UE], Fidit SCPA vi procederà a condizione che il Paese di destinazione sia stato ritenuto dalla Commissione Europea come idoneo al trasferimento ai sensi dell’art. 45 del Regolamento 2016/679 o qualora ricorra una delle condizioni di cui agli articoli 46 e 47 del Regolamento medesimo [standard contractual clause o norme vincolanti d’impresa].

7.Tempi di conservazione dei dati

Per tutte le finalità di trattamento indicate nella presente informativa, Fidit SCPA potrà conservare i Dati per un massimo di 20 anni dalla cessazione dell’efficacia del contratto.Tali termini di conservazione, salvo il caso in cui non siano intervenute cause di interruzione (es. causa, reclamo in corso) e salvo che la legge pro-tempore vigente non fissi termini diversi.

8.Diritti esercitabili dall’interessato

In conformità con le normative applicabili, l’interessato ha la facoltà di esercitare i seguenti diritti:

  • Accesso: l’interessato ha diritto di accedere, in ogni momento, ai Dati che lo riguardano e di conoscere quali essi siano, come vengano utilizzati ed ha il diritto di riceverne copia.
  • Rettifica: qualora l’interessato ritenga che i propri dati personali siano inesatti o incompleti, può richiedere che tali dati vengano modificati di conseguenza.
  • Cancellazione: è possibile richiedere la cancellazione dei propri dati personali, nella misura consentita dalla legge.
  • Limitazione: è possibile richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali, nella misura consentita dalla legge.
  • Opposizione: l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali svolto sulla base del legittimo interesse di Fidit SCPA, per motivi relativi alla propria particolare situazione. In tal caso, qualora l’interessato eserciti tale diritto, Fidit SCPA si asterrà dal proseguire il trattamento salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi che prevalgano su diritti, interessi e libertà dell’interessato.
  • Portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere i Dati da Fidit SCPA se il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. In tali casi, l’interessato ha anche il diritto di ottenere da Fidit SCPA la trasmissione diretta dei medesimi Dati ad altro titolare del trattamento se tecnicamente possibile.

Esempi di categorie di dati personali che possono essere oggetto di portabilità sono:

  • Dati forniti dall’interessato;
  • Alcuni dati generati da Fidit SCPA (es: movimenti contabili);
  • Dati creati da Fidit SCPA nell’ambito di un trattamento e che sono derivati o dedotti dai dati personali forniti dal soggetto interessato;
  • Dati trattati per finalità normative o interessi pubblici.
  • Diritto ad ottenere l’intervento umano: come indicato al paragrafo 4 della presente Informativa, la richiesta di ammissione a socio, di garanzia e di servizi ad essa connessi e/o strumentali presentate a Fidit SCPA dal soggetto interessato sarà anche sottoposta ad un processo decisionale basato esclusivamente sui Dati forniti dal soggetto interessato, sul c.d. credit scoring e sulle informazioni eventualmente presenti nei SIC. Tale processo potrà comportare l’accettazione o il rifiuto delle richieste presentate. In ogni caso il soggetto interessato avrà sempre diritto ad ottenere l’intervento al fine di poter esprimere la propria opinione o contestare la decisione.
    Per l’esercizio dei diritti menzionati l’interessato può accedere alla sezione “Privacy” del sito www.fidit.it, utilizzare l’apposito modulo presente sul medesimo sito o inviare una comunicazione scritta a privacy@fidit.it.
    Per ogni richiesta riguardante il trattamento dei Dati l’interessato potrà inoltre contattare Fidit SCPA al numero 080 9643694 o    collegarsi al sito internet www.fidit.it, potrà essere altresì richiesto l’elenco completo dei Soggetti Terzi all’indirizzo mail privacy@fidit.it. L’interessato ha inoltre il diritto di richiedere in ogni momento i dati che lo riguardano presenti nei SIC e in possesso di Fidit. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta.
    Gli eventuali reclami dovranno invece essere inoltrati inviando una comunicazione tramite: raccomandata A/R, a Fidit SCPA SEDE LEGALE Via Amendola n.172/C – 70126 Bari; posta elettronica all’indirizzo reclami@fidit.it; PEC all’indirizzo fidit@pec.fidit.it.
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, laddove l’interessato ritenga che il trattamento dei propri Dati violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, nello stato membro in cui risiede abitualmente o lavora, oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

9.Aggiornamenti della presente informativa

In un mondo di costanti cambiamenti tecnologici, potrebbe essere necessario aggiornare regolarmente la presente Informativa.

L’interessato è invitato a verificare l’ultima versione dell’informativa pubblicata nella sezione “Privacy” del sito www.fidit.it. Fidit SCPA provvederà ad informare l’interessato di eventuali modifiche sostanziali attraverso il sito www.fidit.it o attraverso i propri consueti canali di comunicazione.

Per maggiori informazioni su Cookie e Sicurezza, sono disponibili sul sito www.fidit.it l’informativa sui Cookie e la politica di Fidit SCPA relativa alla sicurezza del cliente.

In ottemperanza al GDPR n. 679/2016, ovvero il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali

Vai direttamente alla Privacy policy

Vai direttamente alla Cookie policy

Vai direttamente a Ulteriori informazioni sul trattamento

Privacy policy

Questo Sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del Trattamento dei Dati

Fidit SCPA – Via Amendola, 172/c 70126 Bari

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Generalità.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di questo Sito.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questo Sito di erogare i propri servizi.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità, luogo e tempi del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo

I Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al sito di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Affiliazione commerciale, Commento dei contenuti, Gestione dei feed RSS e Statistica, Marketing e Newsletters, Nuove attività promozionali e statistiche. Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Esistenza, controllo o eliminazione dei Dati raccolti

Per richiedere l’esistenza, la modifica o la cancellazione dei dati in nostro possesso, inviare una mail a: privacy@fidit.it

Permessi Facebook richiesti da questo Sito

Questo Sito può richiedere alcuni permessi Facebook che gli consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:

Informazioni di base

Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l’Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.

Condivisione

Condivisione al posto dell’utente.

Insight

Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l’utente possiede.

Mi Piace

Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l’utente ha contrassegnato con il Mi Piace.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l’Utente

Questi servizi ci permettono di ricevere informazioni di contatto.

Modulo di contatto (Questo Sito)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati personali raccolti: Email, Nome, Cognome, Telefono, Messaggio.

Modulo di richiesta informazioni servizi (Questo Sito)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati personali raccolti: Email, Nome, Cognome, Telefono.

Protezione SPAM

Questi servizi analizzano il traffico di questo Sito, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

Akismet (Automattic Inc.)

Akismet è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Automattic Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Protezione Antivirus e Malware

Questi servizi analizzano lo stato di sicurezza di questo Sito, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di proteggerlo da intrusioni o riconosciuti come Malware.

Wordfence Security

Wordfence è un servizio con diverse funzionalità per monitorare lo stato di sicurezza del sito e permette anche di velocizzarlo con l’opzione caching
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Accessi Account Servizi Terzi

Questi servizi permettono a questo Sito di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi. Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l’espressa autorizzazione dell’Utente.

Accesso all’account Twitter (Twitter, Inc.)

Questo servizio permette a questo Sito di connettersi con l’account dell’Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Accesso all’account Facebook (Questo Sito)

Questo servizio permette a questo Sito di connettersi con l’account dell’Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Accesso all’account Google (Questo Sito)

Questo servizio permette a questo Sito di connettersi con l’account dell’Utente sul social network Google, fornito da Google, LLC.
Permessi richiesti: Condivisione, e Mi Piace.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Interazione con Social Networks

Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questo Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)

Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)

Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Pinterest (Pinterest, Inc.)

Il pulsante Pinterest sono servizi di interazione con il social network Pinterest, forniti da Pinterest, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Contenuti su piattaforme esterne

Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo Sito e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Video Vimeo (Vimeo, LLC)

Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Widget Video Youtube (Google Inc.)

Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo Sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Google Font (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questo Sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questo Sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

Google Traduttore (Google Inc.)

Google Translate fornisce una traduzione automatica del Sito in varie lingue che l’utente può scegliere dal widget posto in alto ad ogni pagina del sito.
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

What’s Help

What’s help è un servizio di chat tramite il quale è possibile iniziare una conversazione su Messenger
Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA Privacy Policy

Gestione Feed RSS

Questi servizi permettono la gestione dei feed RSS e la distribuzione dei loro contenuti. A seconda delle caratteristiche del servizio utilizzato, questi servizi possono anche essere utilizzati per inserire annunci pubblicitari all’interno dei contenuti e per raccogliere dati statistici sugli stessi.

Feedpress

Feedpress è un servizio di gestione dei feed RSS che permette di raccogliere dati statistici sulla consultazione dei contenuti e di integrare annunci pubblicitari all’interno di essi. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy Policy

Cookie policy

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono posti da servizi di terzi che compaiono sulle pagine del sito.

Consenso

Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.fidit.it

Il tuo stato attuale

I cookies sono abilitati

Nostri cookie installati

Questa è la lista dei cookie che abbiamo installato sul tuo browser:

  • euCookie
  • wordpress_logged_in_0a63bb8c72acfff1d7e4748c32ef6565
  • wp-settings-2
  • wp-settings-time-2

Dichiarazione Cookie

Categoria: Necessari

PHPSESSID
Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
Durata:chiusura browser

Categoria: Non classificati

euCookie
Utilizzato dal server per riconoscere l’accettazione dei cookie
Durata:1 mese

wordfence_verifiedHuman
Cookie persistente utilizzato per le funzionalità di sicurezza del sito
Durata:1 mese

I singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie sono riportati nell’elenco dei servizi indicati nel paragrafo “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali” a cui si rimanda.

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi di terze parti che comportano l’installazione di cookie.
L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) togliendo il segno di spunta ad alcuni o a tutte le categorie di cookie utilizzate dal sito (Preferenze, Statistiche, Marketing, etc.), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Opera

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link:

https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti

In conformità con le normative applicabili, l’interessato ha la facoltà di esercitare i seguenti diritti:

• Accesso: l’interessato ha diritto di accedere, in ogni momento, ai Dati che lo riguardano e di conoscere quali essi siano, come vengano utilizzati ed ha il diritto di riceverne copia.

• Rettifica: qualora l’interessato ritenga che i propri dati personali siano inesatti o incompleti, può richiedere che tali dati vengano modificati di conseguenza.

• Cancellazione: è possibile richiedere la cancellazione dei propri dati personali, nella misura consentita dalla legge.

• Limitazione: è possibile richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali, nella misura consentita dalla legge.

• Opposizione: l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali svolto sulla base del legittimo interesse di Fidit SCPA, per motivi relativi alla propria particolare situazione. In tal caso, qualora l’interessato eserciti tale diritto, Fidit SCPA si asterrà dal proseguire il trattamento salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi che prevalgano su diritti, interessi e libertà dell’interessato.

• Portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere i Dati da Fidit SCPA se il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. In tali casi, l’interessato ha anche il diritto di ottenere da Fidit SCPA la trasmissione diretta dei medesimi Dati ad altro titolare del trattamento se tecnicamente possibile.
Esempi di categorie di dati personali che possono essere oggetto di portabilità sono:

– Dati forniti dall’interessato;

– Alcuni dati generati da Fidit SCPA (es: movimenti contabili);

– Dati creati da Fidit SCPA nell’ambito di un trattamento e che sono derivati o dedotti dai dati personali forniti dal soggetto interessato;

– Dati trattati per finalità normative o interessi pubblici.

• Diritto ad ottenere l’intervento umano: come indicato al paragrafo 4 della presente Informativa, la richiesta di ammissione a socio, di garanzia e di servizi ad essa connessi e/o strumentali presentate a Fidit SCPA dal soggetto interessato sarà anche sottoposta ad un processo decisionale basato esclusivamente sui Dati forniti dal soggetto interessato, sul c.d. credit scoring e sulle informazioni eventualmente presenti nei SIC. Tale processo potrà comportare l’accettazione o il rifiuto delle richieste presentate. In ogni caso il soggetto interessato avrà sempre diritto ad ottenere l’intervento al fine di poter esprimere la propria opinione o contestare la decisione.
Per l’esercizio dei diritti menzionati l’interessato può accedere alla sezione “Privacy” del sito www.fidit.it, utilizzare l’apposito modulo presente sul medesimo sito o inviare una comunicazione scritta a privacy@fidit.it.
Per ogni richiesta riguardante il trattamento dei Dati l’interessato potrà inoltre contattare Fidit SCPA al numero 080 9643694 o collegarsi al sito internet www.fidit.it, potrà essere altresì richiesto l’elenco completo dei Soggetti Terzi all’indirizzo mail privacy@fidit.it. L’interessato ha inoltre il diritto di richiedere in ogni momento i dati che lo riguardano presenti nei SIC e in possesso di Fidit. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta.
Gli eventuali reclami dovranno invece essere inoltrati inviando una comunicazione tramite: raccomandata A/R, a Fidit SCPA SEDE LEGALE Via Amendola n.172/C – 70126 Bari; posta elettronica all’indirizzo reclami@fidit.it; PEC all’indirizzo fidit@pec.fidit.it.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, laddove l’interessato ritenga che il trattamento dei propri Dati violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo, nello stato membro in cui risiede abitualmente o lavora, oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo Sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

Informazioni non contenute in questa policy

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Informazioni su questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dal Sito (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questo Sito, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo Sito.

Questo Sito

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.