Espandi la tua impresa all’estero con il Fondo Simest

Sai che esistono degli strumenti per sostenere la crescita della tua azienda nel processo di internazionalizzazione? Continua a leggere per scoprire quali.

SIMEST: finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto

Il Fondo Simest prevede finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto del 10% per promuovere il Made in Italy e rafforzare la competitività delle micro, piccole e medie imprese già presenti sui mercati esteri o intenzionate a promuovere il proprio business oltre i confini nazionali.

Quali tipi di interventi sono ammessi?

I finanziamenti agevolati riguardano 6 aree di investimento:

  • apertura di sedi all’estero e impiego di personale, locali e supporto;
  • sviluppo di e-commerce, inteso come implementazione di una piattaforma esistente, creazione di una ex-novo o accesso ad una piattaforma terza;
  • partecipazione a fiere ed eventi internazionali, incluse spese logistiche, di marketing, servizi di interpretariato e traduzione, costi per l’esposizione e assicurativi;
  • inserimento di un temporary manager per la realizzazione di progetti di innovazione ecologica, digitale e tecnologica;
  • transizione digitale ed ecologica mediante sviluppo dei processi aziendali, ammodernamento di modelli gestionali e organizzativi, attrezzature tecnologiche, certificazioni ambientali per citarne alcuni;
  • certificazioni e consulenze come formazione su export, innovazione digitale, tutela di diritti di proprietà ecc.

A chi è destinato il fondo perduto?

Per le micro, piccole e medie imprese innovative, giovanili, femminili o con sede operative in Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia è anche previsto un contributo a fondo perduto fino al 10%.

Cresci all’estero grazie a questi strumenti. Affidati ai nostri esperti per richiedere una pre-fattibilità GRATUITA della tua azienda ed essere guidato nella presentazione della domanda.



Lascia un commento