Imprese da costituirsi o di nuova costituzione (da non piùdi 6 mesi), inattive, con meno di 10 addetti, nelle seguenti forme : ditta individuale, snc, sas,srl e, partecipate per almeno la metà sia del capitale che dei soci da soggetti appartenenti alle seguenti categorie : giovani tra i 18 e 35 anni, donne dai 18 in poi, disoccupati, persone in procinto di perdere il posto di lavoro (dipendenti di imprese in liquidazione, in mobilità, in cassa integrazione ) lavoratori precari con partita IVA (meno di 30.000 euro di fatturato e max 2 clienti).
Imprese attive che si configurino come passaggio generazionale o i dipendenti di imprese in crisi che intendano salvaguardare la propria occupazione costituendosi in cooperativa o in società.