Scheda Bando Nidi – Agevolare L’autoimpiego

BENEFICIARI

Imprese da costituirsi o di nuova costituzione (da non piùdi 6 mesi), inattive, con meno di 10 addetti, nelle seguenti forme : ditta individuale, snc, sas,srl e, partecipate per almeno la metà sia del capitale che dei soci da soggetti appartenenti alle seguenti categorie : giovani tra i 18 e 35 anni, donne dai 18 in poi, disoccupati, persone in procinto di perdere il posto di lavoro (dipendenti di imprese in liquidazione, in mobilità, in cassa integrazione ) lavoratori precari con partita IVA (meno di 30.000 euro di fatturato e max 2 clienti).
Imprese attive che si configurino come passaggio generazionale o i dipendenti di imprese in crisi che intendano salvaguardare la propria occupazione costituendosi in cooperativa o in società.

 

CATEGORIE

  • Manifatturie
  • Costruzioni
  • Ristorazione con cucina
  • Servizi, attività professionali, scientifiche, agenzie di viaggio,istruzione, sanità, etc
  • Attività artistiche, sportive, di divertimento e di intrattenimento
  • Servizi per la persone, traslochi, magazzinaggio, commercio elettronico
  • Affittacamere e bed & breakfast

Iniziative

Avvio di impresa.

AGEVOLAZIONI

Per investimenti da 10.000 sino a 50.000 euro , l’agevolazione è pari al 100% di cui 50% a fondo perduto e 50% con finanziamento a tasso agevolato; per investimenti compresi tra 50.000 euro e 100.000 euro l’agevolazione è pari al 90%; per investimenti compresi tra 100.000 e 150.000 euro, l’agevolazione è pari all’ 80%.
Il finanziamento è della durata di 60 mesi, con tasso fisso, pari al tasso di riferimento UE (circa lo 0,53%). Non sonor ichieste garanzie fatta eccezione per le s.coop.a r.l., srl e per le associazioni professionali per le quali è richiesta una fideiussione personale agli amministratori.
In aggiunta, contributo per spese di gestione nei primi 6 mesi pari ad euro 10.000.

 

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

1) Opere murarie ed assimilate nel limite del 30% dell’investimento
2) Macchinari, impianti, attrezzature, arredi
3) Programmi informatici commisurati alle esigenze gestionali e produttive dell’impresa
4) spese di esercizio : materie prime, semilavorati, materiali di consumo, utenze, locazione di immobili o affitto impianti

 

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Mediante invio telematico alla Regione Puglia.

Allegati

Sei interessato a un bando?

Se sei interessato a uno o più bandi attivi e desideri ricevere maggiori informazioni, compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro operatore.
In alternativa, puoi inviarci una mail o scriverci su Whatsapp cliccando sulla relativa icona.