Incentivi per le imprese del Mezzogiorno

FINALITA' DELL'INTERVENTO

Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria), destinati a chi ha un’età compresa tra i 18 e 56 anni.

SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti che possono accedere alle agevolazioni sono gli under 56 che:

    • Al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) oppure trasferiscono la residenza nelle suddette aree entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria;

    • Non sono già titolari di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017;

    • Non hanno ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità;Non hanno un lavoro a tempo indeterminato e si impegnano a non averlo per tutta la durata del finanziamento;

    • I liberi professionisti (in forma societaria o individuale ) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.

      Sono esclusi dal finanziamento le attività libero professionali e il commercio.

SPESE AMMISSIBILI

Possono essere finanziate le seguenti spese:

  • Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili;

  • Macchinari, impianti e attrezzature nuovi

  • Programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione;

  • Spese di gestione (materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative) .

INTENSITA' AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili e sono cosi composte:

  • 50% di contributo a fondo perduto

  • 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI

IMPORTI EROGABILI

Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.

Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è stato elevato a 60.000 euro.

Per le richieste di finanziamento rivolgersi a:

Allegati