Promozione e sostegno alle PMI

FINALITA' DELL'INTERVENTO

L’operazione di Microcredito consiste in un finanziamento a medio/lungo termine, finalizzato a sostenere:

  • Autoimpiego;
  • Avvio di nuove iniziative;
  • Realizzazione di nuovi progetti di sviluppo riguardanti iniziative già esistenti sul territorio nazionale, con durata max. di 7 anni.

SOGGETTI BENEFICIARI DEL MICROCREDITO

I soggetti che possono accedere ai finanziamenti sono i seguenti:

  • Lavoratori autonomi e Imprese individuali, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 5 dipendenti;
  • Società di persone, società tra professionisti, S.R.L. semplificate e società cooperative, associazioni, (queste ultime iscritte in Camera di commercio) titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

SPESE AMMISSIBILI

Le tipologie di spese ammissibili previste dal Microcredito consistono in:

  • Acquisto di beni, incluse materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita;
  • Servizi strumentali all’attività svolta, come il pagamento dei canoni di leasing e spese per polizze assicurative;
  • Spese per retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
  • Sostenimento delle spese per i costi di formazione dei dipendenti, dell’imprenditore e dei soci;
  • Spese per il sostegno della gestione operativa.

IMPORTI EROGABILI

Il contratto di finanziamento prevede l‘erogazione di un minimo di 10.000€, fino ad un massimo di 50.000€.

PERCHE' SCEGLIERE FIDIT

Il Confidi presterà a favore dell’Azienda le seguenti tipologie di servizi:

  • Servizi di assistenza sotto il profilo della gestione finanziaria;
  • Elaborazione di un Business Plan volto al supporto della definizione della strategia di sviluppo del progetto imprenditoriale e analisi di soluzioni per il miglioramento dell’attività;
  • Individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato.

Per le richieste di informazioni rivolgersi a:

Allegati