Investimenti per la formazione del personale

FINALITA' DELL'INTERVENTO

La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

SOGGETTI BENEFICIARI

L’agevolazione è rivolta a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

ATTIVITA' AMMISSIBILI

Sono ammissibili al credito d’imposta le attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Costituiscono in particolare attività ammissibili al credito d’imposta le seguenti tecnologie:

  • Big Data e analisi di dati;

  • Cloud e fog computing;

  • Cyber Security;

  • Prototipazione rapida;

  • Sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;

  • Robotica avanzata;

  • Interfaccia uomo macchina;

  • Manifattura additiva;

  • Digitalizzazione dei processi produttivi.

SPESE AMMISSIBILI

Si considerano ammissibili al credito d’imposta le spese relative a:

  • Le spese del personale dipendente impegnato come allievo nelle attività di formazione;

  • Le spese del personale dipendente impegnato come formatore;

  • I costi di consulenza connessi al progetto di formazione.

INTENSITA' AGEVOLAZIONI

Il credito d’imposta in percentuale delle spese relative al personale dipendente è riconosciuto in misura del:

  • 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le piccole imprese

  • 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese

  • 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 le grandi imprese.

PRESENTAZIONE DOMANDE

Il credito si applica alle spese di formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019. Sussistono obblighi di documentazione contabile certificata.

Per le richieste di finanziamento rivolgersi a:

Allegati