Azioni per migliorare la capacità di accesso al credito da parte delle MPMI Abruzzesi

L’OBIETTIVO DELL’AZIONE È PROMUOVERE LO SVILUPPO DELLE MPMI FAVORENDO-NE L’ACCESSO AL CREDITO MEDIANTE LA FRUIZIONE DI GARANZIE MUTUALISTICHE.

POR FESR ABRUZZO 2007 – 2013 LINEA DI AZIONE I.2.4 L.R. 10 DEL 27-01-2017 ART. 16

BENEFICIARIE SONO LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE CON SEDE LEGALE E/O OPERATIVA NEL TERRITORIO DELLA REGIONE ABRUZZO CHE ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE RISPETTINO I SEGUENTI REQUISITI:

  1. Siano regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio della Regione Abruzzo;
  2. Siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale;
  3. Siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e/o sottoposti a procedure concorsuali, di non trovarsi in stato di fallimento;
  4. Siano operative ed economicamente e finanziariamente sane alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
  5. Di non aver restituito alla Regione Abruzzo eventuali agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata disposta la restituzione;
  6. Siano in regola con la disciplina Antiriciclaggio di cui al D.Lgs. 21 novembre 2007, n.231;
  7. Operino nel rispetto delle vigenti norme edilizie ed urbanistiche, del lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell’ambiente, con particolare riferimento agli obblighi contributivi;
  8. Di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali e fiscali;
  9. Di non trovarsi in condizioni tali da risultare un’impresa in difficoltà così come definita dagli Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà;
  10. Di non rientrare tra coloro che hanno ricevuto, e successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti che sono stati individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;
  11. Di non aver beneficiato, nel triennio di riferimento compreso l’anno di presentazione della domanda di accesso ai benefici di cui al presente Avviso Pubblico, di agevolazioni a titolo di aiuti “de minimis”, ai sensi del Regolamento CE n.1998/2006 del 15 dicembre 2006 – per un ammontare complessivo superiore ai 200.000,00 euro;

L’attività della MPMI non deve rientrare, ai sensi della decisione di esecuzione della Commissione dell’11/09/2014 n. 2014/660/UE.

Le garanzie possono essere concesse per operazioni di finanziamento, con importo massimo concordato di volta in volta sulla base dei requisiti dell’azienda richiedente, secondo le diverse finalità:

  • investimenti materiali e immateriali (incluso il sostegno allo start-up di imprese innovative e ad alto potenziale di crescita);
  • reintegro del capitale circolante (scorte di materie prime e prodotti finiti) e per l’attività ordinaria d’impresa;
  • riequilibrio finanziario dell’impresa;
  • capitalizzazione aziendale.

L’aiuto in forma di garanzia di Fidit Scpa è nella misura pari all’80% del prestito concesso all’impresa.

La durata delle operazioni garantite non potrà superare la scadenza del 31/12/2027.

L’aiuto è concesso con la regola del de minimis.

 

Sei interessato a un bando?

Se sei interessato a uno o più bandi attivi e desideri ricevere maggiori informazioni, compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro operatore.
In alternativa, puoi inviarci una mail o scriverci su Whatsapp cliccando sulla relativa icona.