Aiuti Alle Medie Imprese E Ai Consorzi Di PMI Per Programmi Integrati Di Agevolazione

FINALITÀ

Sostenere la realizzazione di progetti industriali il cui costo complessivo sia compreso fra 1 milione e 40 milioni di euro.

BENEFICIARI

Medie Imprese in contabilità ordinaria con 2 bilanci approvati, media impresa non attiva controllata da una media impresa che abbia approvato almeno due bilanci, ed eventualmente PMI associete alla media impresa proponente in forma consortile con unità locali nella Regione Puglia. Almeno i 2/3 delle PMI partecipanti al progetto devono essere attive ed aver approvato almeno 2 bilanci. In tal caso la PMI inattiva deve essere controllata al 50% da PMI attiva che abbia 2 bilanci approvati alla data di presentazione della domanda.

 

BENEFICIARI

Medie Imprese in contabilità ordinaria con 2 bilanci approvati, media impresa non attiva controllata da una media impresa che abbia approvato almeno due bilanci, ed eventualmente PMI associate alla media impresa proponente in forma consortile con unità locali nella Regione Puglia. Almeno i 2/3 delle PMI partecipanti al progetto devono essere attive ed aver approvato almeno 2 bilanci. In tal caso la PMI inattiva deve essere controllata al 50% da PMI attiva che abbia 2 bilanci approvati alla data di presentazione della domanda.

INIZIATIVE

I programmi d’investimento ammissibili possono riguardare :

  • Realizzazione di nuove unità produttive
  • l’ampliamento di unità produttive esstenti
  • la diversificazione della produzione di un’unità produttiva in nuovi prodotti aggiuntivi
  • cambiamento del processo di produzione complessivo di un’unità produttva esistente
  • la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, industrializzazione dei risultati derivanti da ricerche svolte in precdenza (obbligatori per le MI)
  • La ricerca e lo sviluppo industriale o investimenti in innovazione tecnologica dei processi e dell’organizzazione
    (obbligatori per la PI)

Il 50% dell’investimento complessivo deve essere realizzato dalla MI proponente e ciascuna PMI consorziata deve realizzare investimenti per almeno 1.000.000 euro

 

AGEVOLAZIONI

Contributo in conto impianti pari al 20% per le opere murarie e per il suolo per le MI e pari al 25% per le PI
Contributo in conto impianti pari al 35% per le MI e pari al 45% per le PI relativamente alle altre spese di seguito indicate dal p.to 3
Investimenti Ammissibili
1) Acquisto del suolo e sue sistemazioni nel limite del 10% degli investimenti
2) Opere murarie ed assimilate
3) infrastrutture specifiche aziendali
4) Macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica
5) Programmi informatici
6) Brevetti
7) Ricerca industriale e servizi di cosulenza
8) Studi preliminari di fattibilità nel limite del 1,5% dell’importo complessivo delle spese
ammissibili

 

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

Alla REGIONE PUGLIA a partire dal 15/06/2015.

Allegati

Sei interessato a un bando?

Se sei interessato a uno o più bandi attivi e desideri ricevere maggiori informazioni, compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro operatore.
In alternativa, puoi inviarci una mail o scriverci su Whatsapp cliccando sulla relativa icona.