Abruzzo: Sostegno Alle Imprese Turistiche

RISORSE

11 milioni di € a disposizione delle imprese turistiche abruzzesi, attraverso il rifinanziamento della legge 77/2000, che prevede interventi a sostegno delle aziende che operano nel settore.

FINALITÀ

Accompagnare gli investimenti finalizzati all’aumento degli standard di qualità e riguardano:

  • la riduzione del rischio sismico delle strutture;
  • la sostenibilità ambientale, con l’utilizzo di tecnologie per l’efficientamento energetico e la riduzione dei consumi;
  • l’accessibilità per i turisti con disabilità motorie e sensoriali;
  • il riutilizzo del patrimonio edilizio esistente;
  • la diffusione della cultura della qualità, con l’acquisizione di marchi di qualità riconosciuti a livello internazionale.

BENEFICIARI

  • gli alberghi con almeno 7 camere;
  • le residenze turistiche alberghiere con almeno 7 unità abitative;
  • gli alberghi diffusi;
  • i campeggi e i villaggi turistici;
  • le case per ferie;
  • le residenze di campagna (come definite dalla legge regionale 75 del 1995);
  • gli ostelli della gioventù;
  • i rifugi montani ed escursionistici;
  • gli stabilimenti balneari.

PREMIALITÀ

Nella valutazione dei progetti sono previste premialità per i Comuni del Distretto del Gran Sasso, della Maiella Madre e Aree Interne.

Ai centri dell’area Basso Sangro-Trigno, è invece riservata una quota di 2 milioni di euro del fondo, che in caso di mancato utilizzo, sarà utilizzata per finanziare iniziative sugli altri territori.

DOMANDE

Il bando con i termini per la presentazione delle domande sarà pubblicato sul Burat nei prossimi giorni.

Sei interessato a una consulenza?

Se sei interessato e desideri ricevere maggiori informazioni, compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro operatore.